Pio XII e gli ebrei: online la “lista Pacelli”.
Su richiesta di papa Francesco, è appena stata messa online una parte dell’archivio della Segreteria di Stato riguardante gli aiuti forniti da Pio XII agli ebrei durante la seconda guerra mondiale. Un modo per mettere a tacere la leggenda nera di un papa collaboratore, o indifferente alla sofferenza di milioni di uomini e donne.
Ricercatori accreditati che vi hanno accesso da alcuni anni la chiamano “lista Pacelli”, in riferimento alla famosa “lista di Schindler”. Occupa 170 volumi – che rappresentano 40.000 file digitali – e ripercorre la storia, spesso sconosciuta, di 2.700 persone di origine ebraica che chiesero aiuto alla Santa Sede durante la seconda guerra mondiale.
Da tutta l’Europa occupata dai nazisti arrivavano ogni giorno decine, se non centinaia, di grida di aiuto. Per gestire la situazione, Papa Pio XII aveva nominato un funzionario della Segreteria di Stato – mons. Angelo Dell’Acqua – per gestire le richieste che erano rivolte al successore di Pietro, con l’obiettivo di fornire ogni possibile assistenza.
La colpa di questi uomini, donne e bambini? Avevano origini ebraiche. Nella presentazione del prezioso materiale digitale ora accessibile a tutti, mons. Paul Richard Gallagher, segretario della Santa Sede per i rapporti con gli Stati, precisa le richieste che erano avanzate.
Potevano riguardare l’ottenimento di visti o passaporti per l’espatrio, l’ottenimento di asilo, il ricongiungimento familiare, la liberazione dalla detenzione o il trasferimento da un campo di concentramento all’altro, la ricezione di notizie sui deportati, la fornitura di cibo o vestiti, sostegno finanziario, sostegno spirituale e altro ancora.
Ognuna di queste richieste costituiva un caso che, una volta elaborato, doveva essere conservato in una serie di documenti riservati intitolata Ebrei. Contiene più di 2.700 casi. E il prelato della Curia cita, tra gli altri, il caso emblematico di Werner Barasch, ebreo tedesco convertitosi al cattolicesimo nel 1938.
Detenuto nel campo di concentramento spagnolo di Miranda de Ebro, il giovane di ventitré anni si rivolse, il 17 gennaio 1942, a papa Pio XII in termini diretti: “Se oggi vi scrivo, è per chiedervi di aiutarmi da lontano”.
Pochi giorni dopo, la Segreteria di Stato si occupò del caso, intervenne tramite il nunzio di Madrid, e liberò il giovane, permettendogli di ottenere il visto per gli Stati Uniti. Nel 2001 Werner Barasch raccontò come l’azione decisiva di Pio XII probabilmente gli salvò la vita. Scopriamo anche che il Vaticano rilasciò circa 959 visti a cattolici di origine ebraica per consentire loro di emigrare in Brasile.
“Questo canale brasiliano è il frutto di un accordo tra la Santa Sede e il Brasile. Una delle condizioni era che i ricorrenti fossero cattolici di origine ebraica, convertiti entro il 1935”, sottolinea Nina Valbousquet, la quale insiste sul fatto che gli archivi messi in rete dal Vaticano “non possono essere ben compresi senza accedere ad altri fondi per questo periodo”.
Sarebbe infatti facile descrivere un Papa Pio XII preoccupato di aiutare solo gli ebrei convertiti al cattolicesimo, a dispetto di coloro che sono rimasti attaccati alla religione dei loro padri. La storica, membro della Scuola francese di Roma, spiega: “Se il Vaticano allora era reticente a occuparsi degli ebrei che non si erano convertiti al cattolicesimo, era perché all’epoca veniva percepito come un’ingerenza nella politica dei paesi stranieri.”
E per sfatare la leggenda nera del papato durante la guerra, basti ricordare come conventi e case religiose aprirono le loro porte a Roma, per ordine di papa Pio XII, per nascondere molti ebrei, nel periodo più duro dell’occupazione nazista. -
fonte fsspx.news
Nessun commento:
Posta un commento