sabato 19 novembre 2022

Tradizione e cancellazione

Ho scattato questa foto domenica mattina scorsa. È tutto vero: non ci sono effetti speciali, la luce era quella, quest’immagine la stavano vedendo tutti i presenti con i loro occhi. Ora i fedeli se la stanno rimpallando su Whatsapp e Telegram.
Sembra una cartolina votiva dell’Ottocento, o un quadro barocco, sì. Invece è la realtà. Viene dalla Santa Messa che, nel mio piccolo, contribuisco ad organizzare (e aprire i portoni, lottare con le cimici cinesi, pulire, etc.) in una chiesetta vecchia di 800 e passa anni – confesso che talvolta, con una certa voluttà, arrotondo a mille quando ne parlo. È un oratorio che spunta da una collina, emergendo da un immensa rossa, da cui è cavato fuori, scolpito. Tutt’intorno, pareti di pietra e boschi, la dolcezza delle altre colline, la vastità della pianura che respira appena sotto.

Non ho fatto alcuno sforzo per ottenere un’immagine forte. Ho, tra le altre cose, un diploma di regia (ma credo di non averlo mai ritirato), e forse per questo mai sono stato un bravo fotografo – Fellini si vantava di non essere in grado nemmeno di scattare una fotografia su un suo set, e mi sono approfittato di quest’idea per alimentare la mia pigrizia riguardo gli scatti.

Per questa foto non ho cercato l’inquadratura, regolato l’esposizione, nemmeno ho usato inventi informatici moderni. È stata fatta con il mio telefonino, un iPhone vecchio di 5-6 anni, mentre, durante la consacrazione, era in ginocchio, una mano sul telefono, l’altra sulla spalla del mio bambino, che sta ancora imparando a stare a Messa, quando ci si alza, ci si siede, ci si segna, ci si inginocchia…

Eppure, tutti mi dicono, «che foto potente», «che bella», etc. Altri mi chiedono più sfacciatamente: «hai usato Photoshop?»

No, non ho usato nulla. Il raggio di luce che vedete, è tutto vero. Era visibile ad occhio nudo. Lo era anche poco prima dell’inizio della cerimonia, prima che vi fosse l’incenso. In realtà, ogni finestra della chiesetta emanava quei bagliori divini. Per tutta la durata della Santa Messa.
Semplicemente, quella luce non l’avevamo mai vista perché abbiamo ottenuto la Santa Messa al mattino invece che alla sera alle 18, come è accaduto negli ultimi 4 anni.

Con quei raggi, mi sono entrate nella mente tante illuminazioni.
Le foto che ho scattato domenica impressionano tanto non a causa mia, o del software del vecchio iPhone, né per questioni di scatti di fortuna.

Quella luce c’è perché è stata programmata. Studiata. Realizzata. C’è perché questa chiesa, che ha resistito per quasi tutto il II millennio dell’era cristiana, è stata costruita in un tempo in cui gli uomini ancora sapevano costruire: cioè, sapevano che erigere un edificio era molto più che un lavoro di muratura. Si costruivano le chiese pensando al contatto con Dio.

Non si tratta di speculazioni, ma di una verità materiale. Le chiese un tempo erano orientate. Erano cioè costruite affinché l’abside volgesse ad oriente, e il sacerdote e i fedeli pregassero nella medesima direzione.

Gli ebrei usavano pregare in direzione di Gerusalemme, cosa che dovrebbe essere rimasta nei riti delle sinagoghe. I primi cristiani non riconoscevano più la Gerusalemme terrena, ma quella Celeste, la città della seconda venuta di Cristo, quella che, nella gloria, il Risorto avrebbe costruito assieme al suo popolo. Il sole che sorge, dunque, poteva fungere da simbolo della Resurrezione, e quindi del ritorno di Nostro Signore.

Sta scritto: «verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge» (Luca, 1, 78)

Secondo gli studiosi, almeno dal quarto secolo la preghiera era quindi orientata: rivolta ad oriente. E con essa le chiese dei cristiani.

Nel Seicento, tuttavia, l’usanza di orientare le chiese già cominciava a venire meno. Poi giunse l’era oscura: ecco il Concilio Vaticano II e la riforma di Paolo VI. Ecco che il prete non celebra più dando le spalle ai fedeli – nella celebrazione che si dice, appunto, ad orientem – ma guardandoli, come se la Santa Messa fosse un comizio, un incontro, uno spettacolino.

Inutile cercare di non vedere come questa riforma liturgica abbia segnato per sempre l’orientamento delle nuove chiese, nella cui bruttezza architettonica non viene certo concepita la direzione verso il sole che risorge.

La chiesa ha perso l’Oriente, e il risultato è che il mondo è stato disorientato. Letteralmente. Questo lo andiamo ripetendo da tanto: il Concilio è stato forse la più grande catastrofe mai affrontata dall’umanità, perché ne ha scombinato il sistema operativo, ne ha alterato il codice sorgente, rendendo possibile ogni sorta di errore di sistema. Se pensiamo alle legalizzazioni degli aborti procurati in tutti i Paesi del mondo (anche teoricamente di matrice cattolica) venute poco dopo, sappiamo che il prezzo del Concilio si calcola col sangue di milioni, forse miliardi di innocenti.

Ma se il mondo moderno e la chiesa moderna hanno perso la direzione, questo mica vale per tutti. Una Santa Messa in rito antico, una Messa di sempre, celebrata ad orientem in una chiesa rivolta verso oriente ce lo dimostra plasticamente materializzando la luce del Cielo.

Chi ha costruito la nostra chiesetta lo sapeva. Sapeva perfettamente come fare per permettere alla luce di baciare l’altare e tutto lo spazio sacro. Sapeva che la chiesa andava costruita così, perché essa era un mezzo di contatto con Dio, e ad esso doveva conformarsi, secondo la legge naturale, di cui la negazione era impensabile, secondo cui Iddio sta sopra, e l’uomo sta sotto, e la grazia, come la luce, scende verso gli esseri umani secondo la bontà divina, e i canali predisposti dall’uomo.

Nessun palazzo moderno può offrire questa bellezza, semplicemente perché non crede. Non crede a Dio, non crede alla legge naturale, non crede alla grazia – e non crede nemmeno alla bellezza.

La chiesetta che vede in foto è stata pensata per portare avanti la Tradizione: cioè, etimologicamente, per essere tramandata. Per durare nei secoli (e lo ha fatto). Da Dio all’uomo. Dall’uomo ai suoi figli.

Ogni cosa moderna, dai palazzi alla filosofia, dagli abiti alla politica, è fatta per durare nulla: soddisfare un qualche impulso a breve termine, un impulso personale che muore con il suo consumo, non qualcosa che viene trasmesso ad altri, ai figli, ai posteri. Il mondo moderno è, in pratica, pensato per portare avanti la cancellazione.

Cancellare, bloccare, far sparire. Se ci pensate, tutto sembra creato per estinguere l’umanità, per annullarne l’esistenza, il ricordo, la vita.

Le città pensate per cose e funzioni prima che per gli esseri umani – le smart cities, magari arricchite da architetture decostruzioniste pensate per essere inabitabili.

La contraccezione – che blocca la prima tradizione naturale possibile, la trasmissione della vita.

La moda – che rende tutti più brutti e malati, e non dura niente.

La droga – anche, soprattutto, quella legalizzata degli psicofarmaci, che cancellano personalità e pensiero.

L’aborto – che annulla la vita quando sta per nascere.

L’eutanasia – che sopprime la dignità della vecchiaia, cioè di tutto l’arco esistenziale di una persona.

Il sacrificio umano – che distrugge l’uomo per innalzare la violenza, tentando di cancellare, ed invertire il sacrificio di Dio per l’uomo.

La bomba atomica – che cancella direttamente la civiltà, e le città, e l’umanità tutta: la cancellazione ultima che incombe su di voi mentre leggete queste righe.

È possibile opporsi alla cancellazione a cui vi vogliono destinare. È possibile opporsi alla Necrocultura, a ciò che vuole distruggere la vita per sostituirla con morte.

È possibile farsi, ora, soldati del Primato dell’Essere. Divenire propagatori non più del mondo che cancella, ma del popolo che custodisce e continua – che vive. E che continua a vivere, anche dopo la morte, grazie alla propria discendenza: i figli, i loro figli, e poi oltre, tutti a portare un qualche pezzo di noi, fisico o spirituale, genetico o morale che sia.

Essere non più il frutto del Niente, ma la continuazione dell’Essere. Perché l’Essere continua, non si ferma, viene trasmesso. Generazioni di millenni di uomini si sono propagati come i raggi del sole, e ci hanno portato qui. E, per quanto provino a renderla una cosa reversibile, non c’è modo di uscire da questo: voi ci siete, e ci sarete, per sempre – ci sarete anche quando non ci sarete più.

Non avete molta scelta dinanzi a voi: Tradizione o cancellazione.

Noi di dubbi non ne abbiamo, e in realtà non dovreste nemmeno voi: ogni singola cellula del corpo è stata creata per tramandare ciò che ha ricevuto. Tradidi quod et accepi, ha detto il Signore della vita. «Vi ho trasmesso semplicemente ciò che ho ricevuto».

Sì, questo è l’orientamento della vita. È la direzione in cui, se ci disponiamo, su di noi arriva la luce.

Di questo ne ho certezza. Anzi, adesso ci ho pure la foto.
Roberto Dal Bosco - Fonte

Nessun commento:

Posta un commento