domenica 2 ottobre 2022

Perché Oxford ha ucciso un college cattolico molto amato?

Nell'articolo che segue, nella nostra traduzione dallo Spectator, Dan Hitchens racconta una storia emblematica: l'Università di Oxford chiuderà la St. Benet's Hall a causa di “difficoltà finanziarie”, anche se un donatore americano ha promesso 40 milioni di sterline per rimettere in sesto il piccolo college cattolico. Il fatto è che i cristiani non sono più benvenuti nella più celebre università inglese. Il Balliol College di Oxford ha vietato alle organizzazioni cristiane di partecipare alla tradizionale fiera delle matricole, accusando il Cristianesimo di essere "una scusa per l'omofobia e il colonialismo". Per la prima volta in ottocento anni di storia, Oxford ha anche deciso di eliminare l’obbligatorietà del Cristianesimo dai corsi di teologia. Però nulla da dire che il Qatar abbia donato al St Antony's College undici milioni di sterline o che il locale Centro di studi islamici sia sostenuto da 12 paesi musulmani. “A Gesù oggi sarebbe impedito di parlare a Oxford”, ha scritto il professore liberale di Oxford Timothy Garton Ash. Un imam, invece, è benvenuto. Ormai l'unica soluzione è creare realtà alternative: ben vengano, ad esempio, iniziative come la Scuola cattolica dell'Osservatorio cardinale Van Thuân [quiqui]

Perché Oxford ha ucciso un college cattolico molto amato?

Poche istituzioni al mondo possono eguagliare il prestigio internazionale dell'Università di Oxford. Basta considerare le donazioni conferitegli nella storia, come le offerte di un potente imperatore del mondo antico. C'è la Saïd Business School, col controverso finanziamento di 50 milioni di sterline da Wafic Saïd, che ha contribuito a mediare l'accordo sulle armi tra Regno Unito e Arabia Saudita. C'è la oscura School of Government Blavatnik, criticata dai dissidenti russi per il modo in cui il finanziatore ha guadagnato i suoi milioni. C'è la  nuova Casa degli studenti al St Peter's College, in parte pagata con una donazione la cui fonte originaria era il demagogo fascista della metà del XX secolo Oswald Mosley. Sì, a volte la gente si chiede se ci sono contanti che l'università non accetta.
E ora hanno una risposta. L'unica cosa che non puoi fare con i tuoi soldi a Oxford è mantenere in vita una piccola università cattolica in difficoltà. Prova a farlo e ogni porta ti verrà sbattuta in faccia.

A maggio, i direttori di Oxford hanno assunto una posizione severe e hanno annunciato che la St Benet's Hall, un'istituzione con circa 130 studenti, descritta dal sindacato studentesco come "probabilmente il posto più accogliente di Oxford", avrebbe chiuso i battenti. Il motivo, secondo la dichiarazione dell'università, era la "incipiente incertezza finanziaria". Per gli accademici e gli amministratori che hanno perso il lavoro, e per la comunità in generale, è stato un colpo devastante.
C'era qualcosa di unico nel St Benet's: la sua tranquilla identità cristiana e l'atmosfera familiare – a differenza di altri college, non c'era un tavolo d'onore per i borsisti, ma un unico tavolo dove tutti si sedevano insieme – per molti accademici sembrava l'ultimo legame con la vecchia Oxford.
"La chiusura della Hall si avverte come la perdita di un amico", mi dice il parlamentare conservatore Alexander Stafford, che ha studiato a St Benet's. 'Mi ha nutrito, formando quello che sono come persona. È difficile credere che la Hall non sarà più lì ad aspettarmi: era un posto davvero meraviglioso.'
Ma St Benet's non si è semplicemente estinto. È stato ucciso. Non c'era "incertezza finanziaria": il St Benet's aveva firmato una lettera di intenti (un accordo provvisorio) per una donazione di 40 milioni di sterline, sufficienti a risolvere i problemi esistenti, che garantivano alla Hall una solida dotazione, introdurre alcune borse di studio per gli studenti più poveri e dare a tutti un aumento di stipendio. Ho visto il documento, firmato dal potenziale donatore, l'uomo d'affari americano John Barry, e dal Direttore della Hall, il professor Richard Cooper.

Economia crollata
Barry è l'amministratore delegato della Prospect Capital, società di investimento da 8,4 miliardi di dollari e un prolifico filantropo che ha finanziato scuole elementari a New York, organizzazioni comunitarie per aree a basso reddito, cure oncologiche per veterani militari e un programma di borse di studio nella stessa Oxford, la Barry Scholarship. San Benet gli è sembrato un'altra degna causa. Eppure l'università ha calpestato l'accordo. Il personale è stato licenziato, gli studenti sono stati frettolosamente ridistribuiti in altri college, gli edifici sono stati messi in vendita. Per Stafford, la situazione è "peculiare". Egli afferma: "L'università avrebbe dovuto consentire alla Hall di continuare a funzionare con il suo sostegno finanziario appena assicurato e deve esserci un esame approfondito e urgente dei motivi per cui ciò non è stato consentito".

Non c'è da stupirsi che negli angoli bui dei pub di Oxford la gente mormori sulle tendenze secolarizzanti dell'università. Infatti San Benet, sebbene non fosse una madrassa (istituto integralista -ndT) cattolica, era ufficialmente legata all'ordine benedettino; tecnicamente non era un college ma una "Hall", un tipo più piccolo di istituzione con un legame ad una realtà cristiana esterna. "Chi si propone per i comitati di Oxford sempre più non ama la Oxford tradizionale e le Hall religiose", mi dice un ex membro di St Benet. "Queste persone tendono ad essere più aggressivamente laiche".

Jonathan Price, membro del St Cross College e della Pusey House, afferma che la secolarizzazione di Oxford va di pari passo con "centralizzazione e modernizzazione", la sostituzione delle tradizioni con le procedure. Le cappelle dei college, il famoso sistema di insegnamento basato su piccoli tutorial e l'indipendenza dei college potrebbero ancora essere minacciati. Roger Scruton, dice Price, era solito osservare che «l'unico motivo per cui Oxford non è stata ancora abolita è perché nessuno l'ha ancora capito. Se riescono a capirlo, possono smantellarla». 

Oxford a volte rifiuta le donazioni perché non piace la provenienza: c'è un intero comitato dedicato alla revisione dei donatori. Ma John Barry, che ha offerto i 40 milioni di sterline, è stato indagato da quel comitato quando ha fatto l'offerta - e, secondo diverse fonti coinvolte nei negoziati, ha superato il controllo del comitato insolitamente bene - "a pieni voti", ha detto uno.

È chiaro che fin dall'inizio alcune persone hanno cercato di sabotare l'accordo con Barry. Ho parlato con Robert George, un professore di Princeton e illustre intellettuale ben noto negli Stati Uniti, che inizialmente aveva contattato Barry in merito alla situazione al St Benet's. "Il giorno in cui tutto ebbe inizio", ricorda George, "dissi a mia moglie: "Cercherò di riuscirci schivando gli intrighi di Oxford". Che idiota sono stato.' Alla fine, dice George, alludendo all'associazione di Oxford con i gialli: "Volevo solo farcela senza la scoperta di un cadavere".

Quando St Benet's e Barry hanno firmato l'accordo, il professor George ha pensato che fosse affare fatto. Un nuovo consiglio avrebbe sostituito quello vecchio: George aveva messo insieme alcuni illustri accademici di Oxford disponibili per  l'incarico. L'università avrebbe dato l'assenso e sarebbero arrivati i fondi così necessari. Ma quando George è arrivato a Oxford a marzo, ha scoperto che qualcuno stava diffondendo voci su di lui. In un incontro con due alti funzionari - Gillian Aitken, il cancelliere, e Martin Williams, il vicecancelliere per l'istruzione - a George è stato chiesto se fosse un dipendente di John Barry, e quindi potenzialmente in conflitto d'interessi, Si erano "rassicurati", dice, quando ha spiegato che ciò era completamente falso.

Alcune figure di spicco hanno cercato di agevolare l'accordo: George nomina specialmente Henry Woudhuysen - 'un eroe di questa storia' - allora capo del comitato che rappresenta i college dell'università. Woudhuysen, dice George, pensava che la proposta di Barry "era più che appropriata, qualcosa che avrebbe davvero giovato all'università". Ma George si rese conto che c'erano anche molte persone a Oxford "che vorrebbero vedere fallire St Benet".

La scomparsa di questa amata istituzione, al centro di una delle entità di maggior successo della Gran Bretagna, ha naturalmente attirato l'attenzione del parlamento. Sir Edward Leigh MP ha scritto al vicecancelliere di Oxford, Louise Richardson, chiedendo spiegazioni; essa ha risposto che i tentativi di salvare St Benet sono falliti per mancanza di "sostenibilità finanziaria" e anche per il modo in cui "i donatori hanno cercato di influenzare aspetti dell'esperienza studentesca, della natura e dell'etica della Hall". Implicitamente, ciò sembra insinuare che Barry stesse cercando troppa influenza.

Questa era, per qualche ragione, una preoccupazione dell'università: Robert George dice che, nel suo incontro con i funzionari coinvolti nella mediazione dei negoziati, volevano sapere: "Come possiamo garantire che questo comitato rimanga indipendente?" George disse loro che Barry si stava solo occupando delle finanze della Hall: non voleva influenzare "questioni di gestione o relative all'istruzione, all'insegnamento e alle Borse di Studio". Sebbene Barry volesse conoscere i nomi dei futuri membri del consiglio a cui stava consegnando 40 milioni di sterline, l'unico di cui aveva sentito parlare in precedenza era George.
Barry, da parte sua, afferma: 'Ero pronto a fornire finanziamenti a condizioni che avrebbero dovuto essere accettabili per la dirigenza di St Benet e per la dirigenza dell'università. Questi termini non implicavano "controllo" da parte mia o "influenza indebita" di alcun tipo.'

Tre fonti coinvolte nei negoziati, tra cui George, affermano che l'università era così nervosa per la presunta "influenza" di Barry che si sono rifiutati di accettare il comitato originario. Quindi il Direttore, Richard Cooper, ha messo insieme una nuova proposta di comitato completamente nuovo proposto per garantire che non ci fosse questione di influenza indebita. Il cancelliere dell'università, Gillian Aitken, ha inviato un'e-mail a Cooper dicendo: "Ben fatto per tutto il duro lavoro che so che queste cose comportano". Pochi giorni dopo, in un Consiglio di Ateneo del 9 maggio, anche questa proposta è stata respinta. Richard Cooper, secondo diverse fonti coinvolte nei negoziati, è rimasto "scioccato".

Cooper, Aitken e Williams hanno rifiutato di essere intervistati per questo articolo. Barry dice: "Fino ad oggi, non mi è stato dato alcun motivo per il rifiuto della mia offerta". Quando ho presentato all'ufficio stampa le affermazioni, contenute in questo articolo, mi è stata prima rilasciata una dichiarazione sull'"assenza di finanziamenti adeguati". Dopo ulteriori pressioni, un portavoce mi ha detto: "L'università non ha ritenuto che le offerte fornissero garanzie sufficienti della sostenibilità a lungo termine e dell'indipendenza della Hall". Ma l'università ha rifiutato di spiegare perché pensava che l'offerta di Barry fosse una minaccia per l'indipendenza della Hall.
Il professor George, tuttavia, spera che la verità venga fuori: si aspetta di vedere la fine della storia, dice, 'in un futuro episodio dell'ispettore Morse'. (Dan Hitchens)
[Traduzione a cura di Chiesa e post-concilio]

Nessun commento:

Posta un commento